🌠🌕🔭 Geminidi: un misterioso oggetto colpisce la Luna! 🚀 Scopri di più su questa pioggia di meteoriti unica nel suo genere e lasciati affascinare dalle immagini catturate da un astronomo giapponese! 🌌💫 #Geminidi #Meteoriti #Astronomia #CuriositàSpaziali

Un astronomo giapponese cattura un oggetto sconosciuto, forse un Geminide, colpire la Luna. Origine, caratteristiche e impatti della pioggia annuale dei Geminidi.

Geminidi: misteriosi impatti sulla Luna – Scienze Notizie

Un oggetto sconosciuto, probabilmente uno dei Geminidi, è stato catturato da un astronomo giapponese mentre colpiva la Luna. I Geminidi sono una pioggia di meteoriti insolita, originata da un asteroide che mostra caratteristiche di una cometa. Questi detriti hanno origine dall’asteroide 3200 Phaethon, scoperto nel 1983, la cui orbita corrisponde a quella dei Geminidi, confermandolo come la fonte di questa pioggia annuale.

Caratteristiche degli Geminidi Nonostante la maggior parte delle piogge di meteoriti provenga da comete, Phaethon è classificato come asteroide vicino alla Terra. Tuttavia, la sua orbita simile a quella di una cometa e le osservazioni dello spazio STEREO della NASA hanno rilevato una coda fioca e un rapido brillamento durante il suo avvicinamento al Sole, portando alcuni astronomi a definirlo un “cometa roccioso” o un “asteroide attivo”. La pioggia annuale dei Geminidi

La pioggia annuale dei Geminidi è attiva dal 4 al 20 dicembre, con il picco che si verifica dal 13 al 14 dicembre di quest’anno. Anche se


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/19/geminidi-misteriosi-impatti-sulla-luna-14102306


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.