Zuppa sulla Gioconda: attiviste imbrattano il famosissimo dipinto del Louvre

Scompiglio nella mattinata odierna al Louvre di Parigi, dove la Gioconda di Leonardo è stata presa di mira da una azione ambientalista. Sul celebre quadro, tra i più famosi del museo francese, è stata versata della zuppa. A rivendicare il gesto il gruppo francese Riposte Alimentaire. View this post on Instagram A post shared by...

Caos al Louvre di Parigi, dove delle attiviste hanno versato sulla Gioconda della zuppa in nome della tutela dell’ambiente e del sistema agricolo considerato “malato”. Negli anni il celebre quadro di Leonardo è stato già vittima di svariati atti vandalici

@ripostealimentaire/Instagram

Scompiglio nella mattinata odierna al Louvre di Parigi, dove la Gioconda di Leonardo è stata presa di mira da una azione ambientalista. Sul celebre quadro, tra i più famosi del museo francese, è stata versata della zuppa.

A rivendicare il gesto il gruppo francese Riposte Alimentaire.

È accaduto intorno alle ore 10.00, quando due donne apparentemente in visita al museo hanno oltrepassato la barriera a protezione del dipinto e l’hanno imbrattato con della zuppa urlando “il nostro sistema agricolo è malato“.

L’azione è stata ricondivisa anche da Ultima generazione, che ha espresso tutto il suo sostegno alle attiviste francesi.

Come già accaduto per i Girasoli di Van Gogh, le opinioni su questo modo di manifestare sono state molto discordanti.

In molti hanno contestato l’azione credendo che vandalizzare opere d’arte e luoghi d’interesse per accendere i riflettori


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/zuppa-sulla-gioconda-attiviste-imbrattano-il-famosissimo-dipinto-del-louvre/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.