ZF presenta le cinture di sicurezza connesse: come funzionano
ZF eleva il livello di protezione delle cinture di sicurezza collegandole ai sensori dei sistemi ADAS. Ecco come funzionano
ZF eleva il livello di protezione delle cinture di sicurezza collegandole ai sensori dei sistemi ADAS. Ecco come funzionano
15 Settembre 2023 – 09:55
La sicurezza degli occupanti di un’auto inizia dalla corretta posizione di seduta e dall’utilizzo della cintura di sicurezza o dei seggiolini e rialzi per i bambini fino a 150 cm di altezza. ZF ha presentato le cinture di sicurezza connesse ai sensori dell’auto per elevare ulteriormente il livello di protezione degli occupanti adulti e prevenire i rischi dovuti alle situazioni di out of position. Ecco come funziona il sistema.
CINTURE DI SICUREZZA, AIRBAG E OUT OF POSITION
Le cinture di sicurezza e gli airbag sono i principali sistemi di sicurezza in caso di incidente e operano in sinergia per proteggere gli occupanti. In caso di impatto, la cintura di sicurezza (o gli altri sistemi di ritenuta omologati per i più piccoli) trattiene il tronco del corpo, che successivamente viene contenuto dall’airbag nei movimenti che la cintura non riesce a limitare. Se presenti nell’auto, gli airbag impediscono:
Alla testa
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/sistemi-di-sicurezza/zf-presenta-le-cinture-di-sicurezza-connesse-come-funzionano/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER