Zaffiro: significato e proprietà della pietra che simboleggia la saggezza e l’introspezione
Lo zaffiro è una gemma preziosa che può presentare diverse colorazioni passando dal blu al nero, dal verde al rosa, dal marrone al giallo. Tuttavia lo zaffiro più famoso è quello di colore blu, associato simbolicamente alla fortuna e alla virtù, ma anche al pianeta Saturno. Nell’antica Grecia lo zaffiro era invece associato ad Apollo...
Splendida pietra preziosa, nota soprattutto nella sua versione blu, lo zaffiro ha innumerevoli proprietà. Scopriamo il suo significato simbolico e a cosa serve secondo la cristalloterapia
Canva
Lo zaffiro è una gemma preziosa che può presentare diverse colorazioni passando dal blu al nero, dal verde al rosa, dal marrone al giallo. Tuttavia lo zaffiro più famoso è quello di colore blu, associato simbolicamente alla fortuna e alla virtù, ma anche al pianeta Saturno.
Nell’antica Grecia lo zaffiro era invece associato ad Apollo e si riteneva che fosse in grado di potenziare il terzo occhio, motivo per cui era una pietra molto utilizzata da chi consultava gli oracoli a scopo divinatorio.
Re e regine lo prediligevano perché oltre a essere un simbolo di regalità, deteneva la capacità di proteggere dall’invidia e dall’infedeltà. Inoltre gli si attribuiva il potere di portare armonia tra gli amanti e la pace tra gli avversari. In passato era diffusa inoltre la convinzione che fosse un ottimo antidoto contro il veleno e che aiutasse ad annullarne gli effetti nocivi, favorendo la guarigione.
Veniva anche
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER