World Solar Challenge 2025: l’Italia conquista il podio nella gara di auto solari più dura di sempre

Il Bridgestone World Solar Challenge è tornato, e lo ha fatto con una delle edizioni più impegnative mai registrate. Per la 17ª volta, prototipi alimentati solo dal sole hanno attraversato il deserto australiano per oltre 3.000 chilometri, da Darwin ad Adelaide. Ma quest’anno, la sfida era ancora più dura: meno sole, più vento, e una...

World Solar Challenge 2025: l’Italia sale sul podio con Onda Solare. Più veicoli al traguardo, premi per sostenibilità e innovazione in una gara durissima

Ilaria Rosella Pagliaro

8 Settembre 2025

Facebook – Onda Solare – Italian Team

Il Bridgestone World Solar Challenge è tornato, e lo ha fatto con una delle edizioni più impegnative mai registrate. Per la 17ª volta, prototipi alimentati solo dal sole hanno attraversato il deserto australiano per oltre 3.000 chilometri, da Darwin ad Adelaide. Ma quest’anno, la sfida era ancora più dura: meno sole, più vento, e una competizione serrata fino all’ultimo chilometro.

Sono partiti in 34. In gara, veicoli progettati da studenti e università di tutto il mondo, divisi in due categorie: 26 nella Challenger Class (le monoposto più leggere e veloci) e 8 nella Cruiser Class, con modelli pensati per un uso più quotidiano.

Alla fine, 17 team hanno tagliato il traguardo. Un numero in crescita rispetto al 2023, nonostante questa edizione si sia svolta in inverno australe,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/auto/world-solar-challenge-2025-litalia-conquista-il-podio-nella-gara-di-auto-solari-piu-dura-di-sempre/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.