Wizz Air, intesa con OMV per la fornitura di biocarburante
SAF è l'unica tecnologia oggi subito disponibile per contribuire in maniera importante alla decarbonizzazione del trasporto aereo
Wizz Air si è impegnata a ridurre le emissioni di un 25% entro la fine del decennio e di diventare carbon neutral nel 2050. Per raggiungere questo obiettivo, la compagnia aerea sta investendo in tecnologie innovative e nell’utilizzo degli aeromobili più moderni e quindi più efficienti. Adesso, come parte di questo progetto di maggiore sostenibilità, la compagnia aerea ha firmato un memorandum d’intesa con OMV, nota società che si occupa di petrolio, gas e prodotti chimici.
A seguito di tale accordo, OMV fornirà alla compagnia aerea il Sustainable Aviation Fuel (SAF) tra il 2023 e il 2030. Si tratta di biocarburanti realizzati utilizzando materiali di scarto di varia provenienza come l’olio da cucina usato, grassi animali, rifiuti urbani e tanto altro. I SAF presentano caratteristiche fisico chimiche del tutto analoghe a quelle dei comuni carburanti per l’aviazione e possono essere miscelati con loro.
Entrando più nello specifico, Wizz Air potrà acquistare da OMV 185.000 tonnellate di SAF durante il periodo di validità dell’accordo. Per la compagnia aerea, l’intesa con la società petrolifera rappresenta un tassello molto importante della sua strategia di
Leggi tutto: https://www.hdmotori.it/green/articoli/n563260/wizz-air-omv-saf-biocarburante-aerei/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER