Winter is coming! Ecco tutte le regole per accendere i termosifoni

“L’inverno sta arrivando!”, direbbe Lord Stark. In realtà, siamo a malapena a metà autunno e ciò che sta per arrivare è solo la prima ondata di freddo che, a dirla tutta, si è fatta attendere parecchio. Le temperature, però, non sono uguali in tutto lo stivale, e per accendere i termosifoni occorrerà seguire tempistiche diverse,...

Con l’arrivo dell’autunno, gli italiani devono adeguarsi alle tempistiche per accendere i riscaldamenti, che variano a seconda della zona climatica, secondo il DPR 412/93. Le date di accensione e spegnimento dei termosifoni sono diverse per ciascuna area, e i Comuni possono stabilire regole specifiche.

“L’inverno sta arrivando!”, direbbe Lord Stark.

In realtà, siamo a malapena a metà autunno e ciò che sta per arrivare è solo la prima ondata di freddo che, a dirla tutta, si è fatta attendere parecchio.

Le temperature, però, non sono uguali in tutto lo stivale, e per accendere i termosifoni occorrerà seguire tempistiche diverse, a seconda della zona climatica.

La normativa che disciplina l’esercizio degli impianti termici è regolata da un Decreto del Presidente della Repubblica, il DPR 412/93, e prevede differenziazioni in base ai gradi-giorno relativi all’area geografica.

Ecco lo schema delle date di accensione e spegnimento per ciascuna area climatica:

– Zona A: comprende Lampedusa, Porto Empedocle e Linosa. In queste aree si potrà accendere il riscaldamento solo dal 1° dicembre al 15 marzo, per un massimo di 6


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/winter-is-coming-ecco-tutte-le-regole-per-accendere-i-termosifoni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.