West Nile: quale zanzara trasmette la febbre del Nilo e come riconoscerla (no, non è quella tigre)

Il virus West Nile è una malattia virale che può essere trasmessa all’uomo principalmente dalla Culex pipiens, meglio conosciuta come la zanzara comune. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la zanzara tigre (Aedes albopictus), che negli ultimi anni è molto più visibile e aggressiva, non è coinvolta nella trasmissione di questo virus. Capire la differenza...

Animali selvatici

Il virus West Nile è trasmesso principalmente dalla zanzara Culex pipiens, non dalla zanzara tigre. Questa specie notturna prolifera in ambienti umidi con acqua stagnante e può trasmettere il virus a esseri umani e animali. È fondamentale riconoscere la Culex e adottare misure preventive, come l’uso di repellenti e la rimozione di acqua stagnante, per evitare il rischio di contagio.

Marco Crisciotti

1 Agosto 2025

Il virus West Nile è una malattia virale che può essere trasmessa all’uomo principalmente dalla Culex pipiens, meglio conosciuta come la zanzara comune. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la zanzara tigre (Aedes albopictus), che negli ultimi anni è molto più visibile e aggressiva, non è coinvolta nella trasmissione di questo virus. Capire la differenza tra queste due specie di zanzara è fondamentale per comprendere come prevenirne la diffusione e proteggersi efficacemente.

La Culex pipiens: il vero vettore del virus West Nile

Il principale vettore del virus West Nile è la Culex pipiens, una specie


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/west-nile-quale-zanzara-trasmette-la-febbre-del-nilo-e-come-riconoscerla-no-non-e-quella-tigre/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.