Vuoi risparmiare sulla bolletta? Inizia a muoverti: ecco l’allenamento per scaldarti senza accendere i termosifoni

In questo periodo di crisi energetica, abbiamo visto un drastico aumento dei costi in bolletta per questo motivo molte famiglie hanno scelto di non accendere o limitare l’uso dei termosifoni. Ma come fare per mantenersi al caldo durante le fredde giornate invernali? La soluzione è muoversi in casa, facendo un allenamento a circuito a intensità...

Vuoi evitare di accendere i termosifoni per risparmiare un po’ sul costo della bolletta? Noi abbiamo la soluzione che fa per te, ossia un allenamento a intensità crescente che ti farà sentire più caldo anche con pochi gradi in casa

©samwordley/123rf

In questo periodo di crisi energetica, abbiamo visto un drastico aumento dei costi in bolletta per questo motivo molte famiglie hanno scelto di non accendere o limitare l’uso dei termosifoni.

Ma come fare per mantenersi al caldo durante le fredde giornate invernali? La soluzione è muoversi in casa, facendo un allenamento a circuito a intensità crescente che prevede 30 secondi di esercizio e 15 secondi di recupero.

Questo allenamento per combattere il freddo è a corpo libero, ed è composto da 2 esercizi che andranno ripetuti per tutta la durata del workout.

Ricorda: meno gradi ci saranno in casa e più intenso sarà il tuo allenamento. Cosa ti servirà? Soltanto un tappetino e tanta, tanta voglia di divertirti.

Leggi anche: Conviene tenere i termosifoni sempre accesi o a intermittenza? Come risparmiare davvero energia (e soldi)


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/sport-e-fitness/allenamento-per-scaldarti-senza-termosifoni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.