Vuoi guardare la TV senza affaticare gli occhi? Usa la regola del 20-20-20
Guardare la televisione è uno dei passatempi preferiti di molti, ma passare troppo tempo davanti allo schermo può mettere a dura prova i vostri occhi. L’affaticamento visivo è un problema comune che, seppur temporaneo, provoca fastidi come secchezza oculare, mal di testa e difficoltà di concentrazione. La buona notizia è che potete facilmente prevenire questi...
Guardare la TV per ore può stancare la vista: la regola del 20-20-20 e altre accortezze, come regolare la luminosità e mantenere la giusta distanza, aiutano a prevenire l’affaticamento visivo
Guardare la televisione è uno dei passatempi preferiti di molti, ma passare troppo tempo davanti allo schermo può mettere a dura prova i vostri occhi. L’affaticamento visivo è un problema comune che, seppur temporaneo, provoca fastidi come secchezza oculare, mal di testa e difficoltà di concentrazione.
La buona notizia è che potete facilmente prevenire questi disagi adottando alcune semplici abitudini, come seguire la regola del 20-20-20, ideale per rilassare gli occhi e mantenerli in salute.
Il dottor Sergio Ares, Medico Chirurgo Oculista e Country Manager di Clinica Baviera Italia, spiega:
Sebbene la tv non si possa considerare la causa di gravi patologie oculari, abusarne e guardarla in modo prolungato potrebbe provocare alcuni problemi come l’affaticamento della vista. Noi di Clinica Baviera consigliamo quindi di seguire queste semplici linee guida per evitare che la salute visiva possa essere compromessa o danneggiata.
La distanza dallo schermo è
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER