Vuoi fare una vacanza lontano dal turismo di massa tra mare cristallino e natura? Questa è la regione che fa per te (e costa pochissimo!)

Quest’anno la Calabria si è affermata come una delle destinazioni turistiche più ambite, specialmente per chi cerca vacanze low cost lontane dal turismo di massa. Con oltre 700 km di costa tra il Mar Tirreno e il Mar Ionio, offre un’esperienza autentica e variegata, che spazia dalle acque cristalline a borghi pittoreschi, fino ai suoi...

La Calabria si sta consacrando come una meta perfetta per chi cerca pace, mare cristallino e camminate nella natura, per una vacanza low cost

@pitrs/123rf

Quest’anno la Calabria si è affermata come una delle destinazioni turistiche più ambite, specialmente per chi cerca vacanze low cost lontane dal turismo di massa. Con oltre 700 km di costa tra il Mar Tirreno e il Mar Ionio, offre un’esperienza autentica e variegata, che spazia dalle acque cristalline a borghi pittoreschi, fino ai suoi tre parchi nazionali immersi nella natura: Sila, Aspromonte e Pollino.

Un fattore chiave del successo della Calabria è l’assenza del cosiddetto “overtourism” che affligge altre regioni del sud Italia, come la Puglia o la Sicilia. I prezzi competitivi rappresentano un ulteriore vantaggio: ad esempio, sulla costa tirrenica, è possibile affittare un ombrellone e due lettini per soli 10 euro al giorno durante la settimana di Ferragosto, un prezzo molto più basso rispetto alla media italiana.

Anche il costo della ristorazione è accessibile, con pranzi di pesce a prezzi decisamente contenuti. Al contrario, sulla costa ionica, i prezzi


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/vacanza-lontano-turismo-massa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.