Vuoi diventare un gondoliere di Venezia? Ecco come candidarti (e i requisiti da rispettare)

Hai sempre sognato di galleggiare a pelo d’acqua in mezzo ai canali di Venezia? Ebbene, ora c’è l’opportunità che fa per te. Il Comune di Venezia ha infatti recentemente aperto un bando per la selezione di nuovi gondolieri, una figura storica e simbolica della città. Questo bando, disponibile fino al 27 agosto 2024, ha lo...

Il Comune di Venezia ha aperto un bando per la selezione di nuovi gondolieri: c’è tempo fino al 27 agosto per iscriversi per poter partecipare al corso di formazione

@Alejandro Aznar/Pexels

Hai sempre sognato di galleggiare a pelo d’acqua in mezzo ai canali di Venezia? Ebbene, ora c’è l’opportunità che fa per te. Il Comune di Venezia ha infatti recentemente aperto un bando per la selezione di nuovi gondolieri, una figura storica e simbolica della città.

Questo bando, disponibile fino al 27 agosto 2024, ha lo scopo di mantenere viva la tradizione secolare della gondola, un elemento imprescindibile dell’identità veneziana. I candidati selezionati avranno l’opportunità di partecipare a un corso di formazione chiamato “Arte del Gondoliere”, che fornirà le competenze necessarie per ottenere il certificato professionale di gondoliere.

Per poter accedere al corso si dovranno soddisfare alcuni requisiti di base. È necessario essere maggiorenni, aver assolto l’obbligo scolastico, possedere un certificato di buona salute e non avere precedenti penali. Inoltre è richiesto un attestato di abilitazione al nuoto rilasciato da un organismo riconosciuto.

Il corso prevede


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/lavoro-e-ufficio/diventare-gondoliere-venezia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.