“Voglio solo ritrovare i miei gatti”: la disperazione di chi ha perso tutto nel terremoto in Giappone

Kohei Kirimoto, un artigiano della lacca di ottava generazione, da giorni cammina disperato tra le rovine del suo laboratorio centenario nella città costiera giapponese di Wajima. Il laboratorio, rinomato in tutto il mondo per le sue lacche tradizionali, giaceva in un cumulo fumante dopo il terremoto di Capodanno e il successivo incendio che l’ha inghiottito....

Un artigiano proprietario di un laboratorio rinomato in tutto il mondo sta cercando senza sosta i suoi gatti, dopo che il terremoto lo ha raso al suolo e un incendio lo ha polverizzato

@Global News/YouTube

Kohei Kirimoto, un artigiano della lacca di ottava generazione, da giorni cammina disperato tra le rovine del suo laboratorio centenario nella città costiera giapponese di Wajima. Il laboratorio, rinomato in tutto il mondo per le sue lacche tradizionali, giaceva in un cumulo fumante dopo il terremoto di Capodanno e il successivo incendio che l’ha inghiottito.

L’uomo non riesce a darsi pace, non solo perché ha perso tutto ma perché non riesce a ritrovare i tre gatti che vivevano in quella che era stata la sua casa e il suo luogo di lavoro. Nonostante ne abbia perso le tracce, Kirimoto ha distribuito cibo e acqua per loro e per le decine di felini della comunità che vivevano nel mercato mattutino “Asaichi” di Wajima, famoso per le sue file tortuose di bancarelle di frutti di mare, snack e oggetti di artigianato.

Kirimoto ha


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/gatti/ritrovare-gatti-artigiano-terremoto-giappone/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.