Vivo ai piedi dell’Etna e ho assistito al crollo del cratere: ti racconto cos’è successo (e com’è cambiato il vulcano)
Chi vive al cospetto di Sua Maestà l’Etna è abituato ad assistere a spettacolari eruzioni, a convivere con le ricadute di cenere vulcanica e sentire spesso boati. Ma l’evento di ieri è stato di grande portata e ha intimorito non solo i turisti ma anche gli stessi isolani. Le immagini della nube scura alta diversi...
Le ultime immagini dell’Etna hanno lasciato tutti senza fiato (anche chi, come me, vive ai piedi del vulcano): stavolta non è stata solo un’eruzione. Il crollo di una parte del cratere Sud-Est ha generato una nube enorme e densa, che ha messo in fuga turisti ed escursionisti. Una scena degna di un film apocalittico, ma per fortuna senza nessuna vittime o ferite.
3 Giugno 2025
@greenMe
Chi vive al cospetto di Sua Maestà l’Etna è abituato ad assistere a spettacolari eruzioni, a convivere con le ricadute di cenere vulcanica e sentire spesso boati. Ma l’evento di ieri è stato di grande portata e ha intimorito non solo i turisti ma anche gli stessi isolani. Le immagini della nube scura alta diversi km, a seguito del crollo di una parte del cratere Sud-Est, e degli escursionisti che fuggivano spaventati hanno fatto il giro del mondo.
Mentre mi trovavo in macchina con degli amici per raggiungere la pineta dell’Etna ci siamo accorti che ciò
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER