“Viviamo in un mondo che brucia, è ora di agire”: Papa Leone XIV interrompe le sue vacanze per lanciare un nuovo appello climatico

Papa Leone XIV ha scelto di rompere la consueta riservatezza estiva dei pontefici a Castel Gandolfo per lanciare un forte appello: “Viviamo in un mondo che brucia, sia a causa del riscaldamento globale che dei conflitti armati”. Parole nette, pronunciate mercoledì 9 luglio durante una messa speciale per la cura del creato nei giardini della...

Ambiente Clima

Il Pontefice ha voluto celebrare una messa straordinaria sul clima. Dai giardini di Castel Gandolfo ha lanciato un appello alla responsabilità collettiva verso la “casa comune”, in un contesto globale sempre più critico

Riccardo Liguori

9 Luglio 2025

@Canva

Papa Leone XIV ha scelto di rompere la consueta riservatezza estiva dei pontefici a Castel Gandolfo per lanciare un forte appello: “Viviamo in un mondo che brucia, sia a causa del riscaldamento globale che dei conflitti armati”. Parole nette, pronunciate mercoledì 9 luglio durante una messa speciale per la cura del creato nei giardini della residenza papale, che segnalano con chiarezza la centralità delle questioni ambientali nel nuovo pontificato.

Il pontefice, eletto lo scorso 8 maggio in seguito alla morte di Papa Francesco, ha voluto dare un segnale concreto anticipando la sua partecipazione a una celebrazione secondo il nuovo rito cattolico dedicato al creato, recentemente pubblicato dal Vaticano. La scelta di inserire un rito liturgico specifico per la crisi ecologica –


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/viviamo-in-un-mondo-che-brucia-e-ora-di-agire-papa-leone-xiv-interrompe-le-sue-vacanze-per-lanciare-un-nuovo-appello-climatico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.