
Vivere il mare, non distruggerlo: arriva il “Ventalogo” di Marevivo e Lega Navale Italiana con 20 regole che tutti dovremmo conoscere
Navigare, esplorare, godere della bellezza di mari, fiumi e laghi. Ma a quale prezzo per l’ambiente e la nostra sicurezza? Spesso, per abitudine o disinformazione, si compiono gesti che mettono a rischio ecosistemi fragili e la stessa incolumità delle persone. Per trasformare la consapevolezza in azione, Marevivo, fondazione ambientalista che da 40 anni si batte...
Non solo tutela della Posidonia e stop alla plastica, ma anche sicurezza in navigazione. Da Marevivo e LNI un manuale con 20 buone pratiche per diportisti e amanti di mare, fiumi e laghi. Un patto per un’estate e un futuro più consapevoli
6 Agosto 2025
@Mare Vivo
Navigare, esplorare, godere della bellezza di mari, fiumi e laghi. Ma a quale prezzo per l’ambiente e la nostra sicurezza?
Spesso, per abitudine o disinformazione, si compiono gesti che mettono a rischio ecosistemi fragili e la stessa incolumità delle persone. Per trasformare la consapevolezza in azione, Marevivo, fondazione ambientalista che da 40 anni si batte per la salute del mare, e la Lega Navale Italiana (LNI), storico ente di promozione della cultura marittima, hanno unito le forze lanciando un’iniziativa tanto semplice quanto potente: il “Ventalogo del Mare”.
Non un semplice elenco di divieti, ma un vero e proprio patto di responsabilità rivolto a cittadini e istituzioni. Venti regole chiare, un vademecum che funge da bussola
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER