
Vivere con un gatto ti cambia proprio il cervello (e l’effetto è reciproco)
I gatti vengono spesso descritti come animali indipendenti, a tratti distaccati. Ma la ricerca sta ribaltando questa idea: il rapporto tra noi e loro coinvolge una connessione chimica reale, e si basa soprattutto su un ormone chiamato ossitocina. È lo stesso che si attiva quando una madre stringe il suo bambino, o quando ci abbracciamo...
Quando accarezzi un gatto succede qualcosa nel cervello: un piccolo gesto capace di generare dei grandi effetti, sia per te che per lui
13 Ottobre 2025
I gatti vengono spesso descritti come animali indipendenti, a tratti distaccati. Ma la ricerca sta ribaltando questa idea: il rapporto tra noi e loro coinvolge una connessione chimica reale, e si basa soprattutto su un ormone chiamato ossitocina.
È lo stesso che si attiva quando una madre stringe il suo bambino, o quando ci abbracciamo con qualcuno a cui vogliamo bene. Ed è lo stesso che può scatenarsi quando facciamo le fusa al nostro gatto o lo accarezziamo con dolcezza.
Diversi studi confermano che le interazioni affettuose tra gatti e persone non solo migliorano l’umore, ma modificano concretamente l’equilibrio ormonale, abbassando il cortisolo (l’ormone dello stress) e aumentando l’ossitocina.
Uno studio giapponese del 2021 ha misurato i livelli di questo ormone nella saliva di alcune donne prima e dopo una sessione di carezze al proprio
Leggi tutto: https://www.greenme.it/pet/gatti/vivere-con-un-gatto-ti-cambia-proprio-il-cervello-e-leffetto-e-reciproco/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER