
Vittoria! Il Lago Bianco al passo Gavia è salvo: non diventerà bacino per la produzione di neve artificiale per le piste da sci
La decisione del comune di Valfurva di interrompere definitivamente i lavori per l’utilizzo dell’acqua del lago Bianco al passo Gavia per la produzione di neve artificiale rappresenta una vittoria significativa per i difensori dell’ambiente e della natura incontaminata. Questo lago alpino, situato a oltre 2.600 metri di quota tra le province di Brescia e Sondrio,...
Ci sono voluti anni di battaglia, ma ora finalmente il comune di Valfurva ha stralciato l’opera di costruzione di una condotta per trasportare l’acqua del Lago Bianco fino alla pista di sci di fondo del paese
@Fabio Scola/Facebook
La decisione del comune di Valfurva di interrompere definitivamente i lavori per l’utilizzo dell’acqua del lago Bianco al passo Gavia per la produzione di neve artificiale rappresenta una vittoria significativa per i difensori dell’ambiente e della natura incontaminata.
Questo lago alpino, situato a oltre 2.600 metri di quota tra le province di Brescia e Sondrio, nel cuore del Parco nazionale dello Stelvio, è una perla naturalistica da preservare. L’opera avviata dalla società S.C.I. Spa, volta a prelevare l’acqua dal lago e trasportarla fino alla pista di sci di fondo nel paese facendola scivolare dentro una condotta lunga quasi otto chilometri, ha suscitato una forte opposizione da parte di cittadini, gruppi ambientalisti e associazioni.
Dopo 14 anni di battaglie politiche e legali con l’interessamento anche di Cai, Legambiente, Lipu e Wwf, il comune ha finalmente deciso di stralciare l’opera dalla
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/lago-bianco-passo-gavia-salvo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER