Violenza sulle donne, a Milano ora l’aiuto dei carabinieri arriva con un clic sull’orologio

Violenza sulle donne: un solo clic per chiedere aiuto. Dopo Napoli, arriva a Milano e Torino il progetto pilota “Mobile Angel“, rivolto alla tutela delle donne vittime di violenze e maltrattamenti. Si tratta di uno smartwatch con un sistema di allarme collegato alla Centrale operativa dell’Arma dei carabinieri che consente di intervenire tempestivamente in caso […]
L'articolo Violenza sulle donne, a Milano ora l’aiuto dei carabinieri arriva con un clic sull’orologio sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Violenza sulle donne: un solo clic per chiedere aiuto. Dopo Napoli, arriva a Milano e Torino il progetto pilota “Mobile Angel“, rivolto alla tutela delle donne vittime di violenze e maltrattamenti. Si tratta di uno smartwatch con un sistema di allarme collegato alla Centrale operativa dell’Arma dei carabinieri che consente di intervenire tempestivamente in caso di pericolo. Gli strumenti forniti sono dotati di un sistema di localizzazione, oltre che di identificazione della vittima.

Violenza sulle donne, la prevenzione “è la parola chiave”

«La prevenzione – spiega il procuratore capo di Milano Marcello Viola – è la parola chiave di un fenomeno che emerge solo in parte» e che ha numeri in crescita. «Dal primo gennaio sono oltre 5mila le denunce per violenza, maltrattamenti e stalking presentate a Milano» svela l’aggiunto Letizia Mannella a capo della sezione che si occupa del contrasto alla violenza sulle donne. Dopo il Codice rosso che consente un intervento tempestivo, ma successivo alla violenza, questo progetto ha l’obiettivo di impedire il consumarsi di nuovi abusi. A Milano, così come a Torino, saranno inizialmente disponibili 15 dispositivi. Le donne che beneficeranno dei dispositivi saranno individuate d’intesa con l’autorità giudiziaria, valutando caso per caso il livello di esposizione a rischio.

LEGGI ANCHE

Uno strumento ulteriore per contrastare il fenomeno in crescita. «Nei primi dieci mesi del 2022 ci sono stati quattro femminicidi (sette invece nel 2021) e si registra un forte aumento delle violenze sessuali, +11,6% rispetto allo stesso periodo del 2021. In numeri assoluti sono 547 casi, alcuni anche di violenze di gruppo» spiega il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Iacopo Mannucci Benincasa. «L’obiettivo di questa iniziativa innovativa è rassicurare le vittime, far sentire loro che non solo sole», ma che accanto hanno lo Stato.

Violenza sulle donne,


Leggi tutto: https://www.secoloditalia.it/2022/11/violenza-sulle-donne-a-milano-ora-laiuto-dei-carabinieri-arriva-con-un-clic-sullorologio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.