Violenza di genere: la Cedu condanna (di nuovo) l’Italia per non aver tutelato una donna maltrattata dall’ex compagno

La Corte europea dei diritti umani (Cedu) ritiene che i tribunali italiani abbiano violato il diritto di una donna vittima di violenza  domestica a non essere sottoposta a trattamenti inumani e degradanti e al rispetto della vita privata e condanna di fatto l’Italia. Per Strasburgo, l’Italia dovrà risarcire alla donna 15mila euro per danni morali e 10mila...

Costume & Società

La Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha condannato l’Italia per aver violato i diritti di una donna vittima di violenza da parte del suo ex compagno

Germana Carillo

24 Settembre 2025

La Corte europea dei diritti umani (Cedu) ritiene che i tribunali italiani abbiano violato il diritto di una donna vittima di violenza  domestica a non essere sottoposta a trattamenti inumani e degradanti e al rispetto della vita privata e condanna di fatto l’Italia. Per Strasburgo, l’Italia dovrà risarcire alla donna 15mila euro per danni morali e 10mila per le spese processuali.

Il motivo? I tribunali italiani non avrebbero assecondato le sue richieste di protezione e hanno assolto di fatto l’uomo, perché i suoi comportamenti non erano da interpretarsi come “atti di maltrattamento sistematico ma come manifestazioni di conflitto e risentimento”.

Leggi anche: Massacrò la moglie di botte, ma per il giudice “va compreso”: la sentenza choc è l’ennesimo schiaffo alle vittime di violenza

Una sentenza che, ahinoi, poco si discosta da quella con cui


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/violenza-di-genere-la-cedu-condanna-litalia-per-non-aver-tutelato-una-donna-maltrattata-dallex-compagno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.