
Violento nubifragio in Romagna: forti temporali, strade allagate e alberi caduti
Nel corso della notte l’Emilia-Romagna è stata colpita da un potente temporale, con pioggia intensa e forti raffiche di vento oltre i 100 km/h, che hanno devastato in particolare le province di Rimini, Ravenna e Forlì-Cesena. View this post on Instagram A post shared by Agenzia Regionale Sicurezza Territoriale e Protezione Civile ER (@sicurezzaterritorio_protciv_er) Dalle...
Il nubifragio ha devastato in particolare le province di Rimini, Ravenna e Forlì-Cesena abbattendo, secondo le prime stime, dai 250 ai 300 alberi
24 Agosto 2025
@Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia Romagna/Facebook
Nel corso della notte l’Emilia-Romagna è stata colpita da un potente temporale, con pioggia intensa e forti raffiche di vento oltre i 100 km/h, che hanno devastato in particolare le province di Rimini, Ravenna e Forlì-Cesena.
Dalle 3 del mattino i Vigili del Fuoco, come riportato su X, sono impegnati sul litorale romagnolo per soccorrere persone in difficoltà nei sottopassi allagati e rimuovere alberi e cartelloni caduti a terra. Secondo le prime stime riportate da “Emilia Romagna Meteo” – sarebbero dai 250 ai 300 gli alberi abbattuti dal temporale questa notte tra Milano Marittima e Cervia-. Sono state segnalate anche fughe di gas, ma fortunatamente al momento non risultano feriti.
#Maltempo, dalle
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/nubifragio-romagna-forti-temporali-strade-allagate-alberi-caduti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER