Vino dealcolato, Lollobrigida dà il via libera al vino che frega il nuovo Codice della Strada
In Italia il 36% di chi beve vino è interessato a provarlo senza alcol. Una novità utile viste le nuove sanzioni previste dal Codice della Strada
L'articolo Vino dealcolato, Lollobrigida dà il via libera al vino che frega il nuovo Codice della Strada proviene da Open.
In Italia il 36% di chi beve vino è interessato a provarlo senza alcol. Una novità utile viste le nuove sanzioni previste dal Codice della Strada
In Italia si possono produrre vini analcolici. A dare la possibilità sono le disposizioni attuative firmate dal ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, che, in uno strappo alla tradizione, ha acconsentito a chiamare vino anche una bevanda con un tasso alcolico inferiore a 8,5 gradi. Via libera dunque alla produzione di vini senza alcol, che vengono fatti fermentare normalmente e poi privati della tossina successivamente. Purché non siano bianchi, rossi e rosé a denominazione certificata – Dop, Doc, Docg, Igp- che invece non potranno diventare vini dealcolati.
La crescita del
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/12/25/vini-dealcolati-analcolici-via-libera-lollobrigida-codice-strada/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER