
Vietato l’uso del terribile veleno stricnina per il controllo della fauna selvatica in Canada
Nessun prodotto contenente il potente veleno stricnina potrà essere più utilizzato nei territori canadesi per il controllo e la gestione della fauna selvatica locale. Lo ha stabilito l’Agenzia Health Canada, introducendo un divieto per il quale le associazioni animaliste e ambientaliste si sono battute con tutte le loro forze. Da anni, le organizzazioni di protezione...
Passo avanti nella controversa gestione della fauna selvatica canadese. I grandi carnivori non potranno più essere uccisi tramite stricnina, un alcaloide particolarmente tossico in grado di provocare grandi sofferenze negli animali che lo ingeriscono
@hlyfck/123rf.com
Nessun prodotto contenente il potente veleno stricnina potrà essere più utilizzato nei territori canadesi per il controllo e la gestione della fauna selvatica locale. Lo ha stabilito l’Agenzia Health Canada, introducendo un divieto per il quale le associazioni animaliste e ambientaliste si sono battute con tutte le loro forze.
Da anni, le organizzazioni di protezione animale presentano report sui pericolosi effetti di questa sostanza tossica. La sintomatologia è pressoché immediata. Tuttavia, la stricnina è nota per causare dolorosissime convulsioni, che possono durare fino a 24 ore prima che gli animali che la ingeriscono muoiano soffocati o sfiniti da una sofferenza inimmaginabile.
Ma la stricnina non uccide solamente gli obiettivi target decisi dagli enti canadesi. Questo alcaloide stermina ogni anno un numero impressionante di altri animali selvatici come le aquile reali, le linci e anche i cani di proprietà, che si imbattono nelle
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER