
Vietati smartphone alle scuole superiori: una circolare che solleva più domande che risposte (e l’ombra dell’abilismo)
Un intervento che “appare ormai improcrastinabile alla luce degli effetti negativi, ampiamente dimostrati dalla ricerca scientifica, che un uso eccessivo o non corretto dello smartphone può produrre sulla salute e il benessere degli adolescenti e sulle loro prestazioni scolastiche”, così il ministero dell’Istruzione pone il divieto di usare il cellulare anche alle scuole superiori. Niente...
Il ministero dell’Istruzione ha imposto il divieto di utilizzare il cellulare nelle scuole superiori, citando i danni comprovati che un uso eccessivo dello smartphone può causare alla salute, al benessere e alle performance scolastiche degli adolescenti. Tuttavia, l’uso del telefono rimarrà consentito per gli studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento. Che ne pensate?
17 Giugno 2025
Un intervento che “appare ormai improcrastinabile alla luce degli effetti negativi, ampiamente dimostrati dalla ricerca scientifica, che un uso eccessivo o non corretto dello smartphone può produrre sulla salute e il benessere degli adolescenti e sulle loro prestazioni scolastiche”, così il ministero dell’Istruzione pone il divieto di usare il cellulare anche alle scuole superiori.
Niente smartphone, quindi, nemmeno per i più grandicelli: dopo elementari e medie, arriva anche alle superiori a partire dal prossimo anno scolastico “il divieto di utilizzo del telefono cellulare durante lo svolgimento dell’attività didattica e più in generale in orario scolastico”, anche per “fini didattici”.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/smartphone-superiori-abilismo-valditara/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER