Vienna è la “città più vivibile al mondo” ed è tutto merito della sua rete di trasporti pubblici efficientissima

Vienna è stata eletta per l’ennesima volta la “città più vivibile del mondo”, un riconoscimento che deve in gran parte alla qualità e all’efficienza del suo sistema di trasporti pubblici. Con una popolazione di circa due milioni di abitanti, la capitale austriaca ha sviluppato una rete di trasporti estremamente efficiente, tanto che circa la metà...

Vienna ha un sistema di trasporti molto efficiente con tre persone su dieci che viaggiano regolarmente sui mezzi pubblici ad un costo di soli 365 euro l’anno

@Maximilian Jähnichen/Pexels

Vienna è stata eletta per l’ennesima volta la “città più vivibile del mondo”, un riconoscimento che deve in gran parte alla qualità e all’efficienza del suo sistema di trasporti pubblici. Con una popolazione di circa due milioni di abitanti, la capitale austriaca ha sviluppato una rete di trasporti estremamente efficiente, tanto che circa la metà dei residenti possiede un abbonamento annuale che costa solo 365 euro, ovvero 1 euro al giorno.

Questo abbonamento economico è stato introdotto nel 2012 e ha avuto un impatto positivo sia sulla mobilità urbana sia sulla sostenibilità ambientale. Josef Taucher, consigliere comunale di Vienna, ha sottolineato come questa accessibilità abbia contribuito alla protezione del clima, favorendo l’uso dei mezzi pubblici rispetto alle auto private.

Infatti il governo locale si è posto l’obiettivo ambizioso di rendere Vienna una città a zero emissioni entro il 2040 e i trasporti pubblici giocano un ruolo chiave


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/trasporti/vienna-citta-piu-vivibile-trasporti-pubblici/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.