Viaggio nelle miniere a cielo aperto d’Italia (fra ecosistemi distrutti e rifiuti tossici): il numero delle cave attive è più alto di quanto immagini

Il 22 luglio si celebra la Giornata mondiale contro l’estrazione mineraria a cielo aperto, una ricorrenza istituita per accendere i riflettori su una delle attività umane più impattanti dal punto di vista ambientale, sociale e culturale. Questa data vuole ricordare che dietro l’apparente progresso tecnologico e industriale spesso si nasconde un prezzo molto alto da...

Il 22 luglio si celebra la Giornata mondiale contro l’estrazione mineraria a cielo aperto, una ricorrenza istituita per accendere i riflettori su una delle attività umane più impattanti dal punto di vista ambientale, sociale e culturale. Questa data vuole ricordare che dietro l’apparente progresso tecnologico e industriale spesso si nasconde un prezzo molto alto da pagare: la distruzione di ecosistemi, l’inquinamento delle acque e dell’aria, la compromissione della salute delle persone e non da ultimo lo sfruttamento di territori e comunità.

L’estrazione mineraria a cielo aperto – riconoscibile per i suoi enormi crateri visibili persino dai satelliti – è una pratica molto diffusa in tutto il mondo e il suo impatto visivo è solo la superficie di un problema ben più profondo. Oggi è l’occasione giusta per riflettere non solo sui danni ambientali di questo modello di sviluppo, ma anche su come sia possibile e necessario promuovere modelli alternativi e più sostenibili.

La Giornata del 2025 si inserisce poi in un momento particolarmente delicato: mentre da una parte le mobilitazioni chiedono una maggiore protezione dei territori, dall’altra, proprio in Italia,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/viaggio-nelle-miniere-a-cielo-aperto-ditalia-fra-ecosistemi-distrutti-e-rifiuti-tossici-il-numero-delle-cave-attive-e-piu-alto-di-quanto-immagini/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.