Viaggi nel tempo: alla ricerca dei visitatori dal futuro

Stephen Hawking e un team di fisici cercano prove di viaggiatori del tempo, concentrandosi su eventi futuri unici. Esperimenti su Internet non rivelano tracce concrete. L'articolo Viaggi nel tempo: alla ricerca dei visitatori dal futuro sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Stephen Hawking e un team di fisici cercano prove di viaggiatori del tempo, concentrandosi su eventi futuri unici. Esperimenti su Internet non rivelano tracce concrete.

Il lavoro di Einstein non esclude l’esistenza di curve temporali chiuse. (Relight Motion/Shutterstock.com)

Il 28 giugno 2009, il fisico teorico Stephen Hawking si sedette da solo in un college dell’Università di Cambridge e attese pazientemente l’arrivo degli ospiti della festa, prima di inviare gli inviti. Hawking stava conducendo un esperimento, presumibilmente ironico, per testare la possibilità del viaggio nel tempo. L’idea era che se avesse inviato gli inviti dopo che l’evento fosse già avvenuto, solo i viaggiatori del tempo avrebbero saputo di dover partecipare. Nessuno si presentò, suggerendo che o il viaggio nel tempo nel passato non è stato ancora inventato dagli umani, oppure che i potenziali viaggiatori hanno preferito dedicarsi ad altre attività anziché festeggiare con Stephen Hawking.

Alcuni tentativi sono stati fatti per individuare segni di viaggiatori del tempo che potrebbero visitare il nostro periodo. Un team di fisici ha cercato su Internet prove di conoscenze che nessuno avrebbe potuto


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/23/viaggi-nel-tempo-alla-ricerca-dei-visitatori-dal-futuro-0088663


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.