
Viaggi e potenza dei brillamenti solari nello spazio interstellare
I brillamenti solari possono viaggiare distanze immense nello spazio interstellare, trasportando potenza e mistero. Scopri quanto lontano possono arrivare e quanto grandi possono diventare.
L'articolo Viaggi e potenza dei brillamenti solari nello spazio interstellare sembra essere il primo su Scienze Notizie.
I brillamenti solari possono viaggiare distanze immense nello spazio interstellare, trasportando potenza e mistero. Scopri quanto lontano possono arrivare e quanto grandi possono diventare.
Le esplosioni solari sono le tempeste più potenti del Sistema Solare, ma fino a che punto possono arrivare? (NASA Goddard)
Mentre il Sole emette sempre più e più grandi tempeste, i video di brillamenti che emergono dalla sua superficie ci aiutano a percepire la sua potenza. Guardandoli, sembra di solito che si esauriscano a pochi diametri solari di distanza, ma la verità è molto diversa.
Anche se le particelle che accompagnano i brillamenti più piccoli possono ricadere poiché la potente gravità solare supera la velocità con cui si muovono, alcuni brillamenti possono viaggiare ben oltre la Terra e persino i pianeti esterni. I brillamenti solari sono esplosioni localizzate di radiazioni prodotte quando l’energia intrappolata da campi magnetici contorti viene rilasciata improvvisamente, accelerando le particelle cariche del plasma solare.
Quanto lontano possono viaggiare i brillamenti solari? Per quanto potente sia il campo gravitazionale del Sole, i brillamenti possono fornire così tanta energia che le particelle
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/18/viaggi-e-potenza-dei-brillamenti-solari-nello-spazio-interstellare-2-0190778
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




