Via risciò e tuk tuk da Firenze: vietati i mezzi atipici nel centro storico (per proteggerlo dal turismo di massa)

Dal 15 ottobre prossimo stop ai mezzi di trasporto atipici destinati ai turisti, con multe fino a 500 euro. Saranno consentite solo le navette elettriche, colorate di bianco e per un massimo di 8 passeggeri: è la rivoluzione del Comune di Firenze per frenare il turismo incontrollato. La decisione arriva in risposta all’esigenza di regolamentare in...

Un provvedimento destinato a cambiare la mobilità turistica nel cuore di Firenze: al bando veicoli non convenzionali, come caddy, risciò e altri mezzi simili, all’interno dell’area Unesco della città, ovvero nel centro storico

Germana Carillo

1 Agosto 2025

Dal 15 ottobre prossimo stop ai mezzi di trasporto atipici destinati ai turisti, con multe fino a 500 euro. Saranno consentite solo le navette elettriche, colorate di bianco e per un massimo di 8 passeggeri: è la rivoluzione del Comune di Firenze per frenare il turismo incontrollato.

La decisione arriva in risposta all’esigenza di regolamentare in modo rigoroso il trasporto turistico in una zona che è patrimonio mondiale dell’umanità e che negli ultimi anni ha visto un proliferare di veicoli on convenzionali divenuti simbolo del turismo di massa.

Leggi che: Venezia a pagamento anche nel 2025: raddoppiano le giornate, aumenta la tariffa per chi non prenota

Secondo il nuovo regolamento, il trasporto turistico con questi mezzi sarà vietato in tutta l’area Unesco, con una sola eccezione: le


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/via-tuk-tuk-caddy-e-riscio-da-firenze-contro-il-turismo-di-massa-il-comune-vieta-tutti-i-mezzi-atipici-nel-centro-storico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.