Via libera della Camera al ddl “eco-proteste”: multe fino a 60mila euro a chi imbratta o distrugge beni culturali o paesaggistici

La Camera ha approvato in via definitiva con 138 sì il Disegno di legge di iniziativa governativa che introduce sanzioni più severe per chi imbratta o deturpa beni culturali e paesaggistici. Il provvedimento era già stato approvato dal Senato l’11 luglio scorso. Una vera e propria stretta da parte del Governo in risposta alle tante...

La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione del decreto che introduce sanzioni più severe per chi imbratta o deturpa beni culturali e paesaggistici

@Ultima Generazione/Twitter

La Camera ha approvato in via definitiva con 138 sì il Disegno di legge di iniziativa governativa che introduce sanzioni più severe per chi imbratta o deturpa beni culturali e paesaggistici. Il provvedimento era già stato approvato dal Senato l’11 luglio scorso.

Una vera e propria stretta da parte del Governo in risposta alle tante azioni dimostrative cui negli ultimi mesi ci hanno abituato le diverse associazioni ambientaliste come Ultima Generazione, Extinction Rebellion e altre.

Leggi anche: Ddl “eco-vandali”, gli ambientalisti che imbrattano le opere e i monumenti ora rischiano multe salatissime e persino il carcere

Il provvedimento prevede multe fino a 60mila euro per chiunque distrugga, disperda, deteriori o renda in tutto o in parte inservibili o, ove previsto, non fruibili beni culturali o paesaggistici.

Il testo di legge ha 4 articoli. I commi 1 e 2 dell’articolo 1 puniscono rispettivamente: con


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/via-libera-della-camera-al-ddl-eco-proteste-multe-fino-a-60mila-euro-a-chi-imbratta-o-distrugge-beni-culturali-o-paesaggistici/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.