“Via i libri scritti da donne nelle università”: nuova terrificante stretta dei talebani in Afghanistan

Non possono far sentire la propria voce in tutti i sensi: non solo non possono più accedere alla maggior parte delle opportunità lavorative, frequentare scuole o luoghi pubblici come palestre e parchi, né praticare sport, ma d’ora in poi anche i nomi di autrici afghane verranno definitivamente bannati. È questo l’ultimo sconvolgente diktat imposto dal...

Costume & Società

L’Afghanistan bandisce le autrici dai curricula universitari. Sono almeno 679 i titoli inseriti nella lista nera, tra cui testi sui diritti umani, i diritti delle donne e il pensiero politico occidentale

Germana Carillo

19 Settembre 2025

@MoICAfghanstan/X

Non possono far sentire la propria voce in tutti i sensi: non solo non possono più accedere alla maggior parte delle opportunità lavorative, frequentare scuole o luoghi pubblici come palestre e parchi, né praticare sport, ma d’ora in poi anche i nomi di autrici afghane verranno definitivamente bannati.

È questo l’ultimo sconvolgente diktat imposto dal governo talebano che ha rimosso i libri scritti da donne dal sistema di insegnamento universitario in Afghanistan come parte di un nuovo decreto educativo che vieta anche i corsi di istruzione “ritenuti in conflitto con la Sharia islamica“.

Leggi anche: L’assurdo dramma delle donne afghane lasciate morire tra le macerie del terremoto

Almeno 679 titoli sono stati banditi a causa delle loro “politiche anti-Sharia “. I libri interessati


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/via-i-libri-scritti-da-donne-nelle-universita-nuova-terrificante-stretta-dei-talebani-in-afghanistan/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.