
Venezia a pagamento anche nel 2025: raddoppiano le giornate, aumenta la tariffa per chi non prenota
Anche nel 2025 sarà necessario, in alcune giornate dell’anno, pagare per accedere alla città storica di Venezia. Il Comune ha confermato infatti la prosecuzione della sperimentazione del “contributo d’accesso”, introdotto per gestire i flussi turistici giornalieri e preservare l’equilibrio della città lagunare. Le giornate interessate passano dalle 29 del 2024 alle 54 del 2025. Resta...
Venezia tenta di arginare l’overtourism: torna la tassa d’ingresso. Vediamo di cosa si tratta.
Anche nel 2025 sarà necessario, in alcune giornate dell’anno, pagare per accedere alla città storica di Venezia. Il Comune ha confermato infatti la prosecuzione della sperimentazione del “contributo d’accesso”, introdotto per gestire i flussi turistici giornalieri e preservare l’equilibrio della città lagunare. Le giornate interessate passano dalle 29 del 2024 alle 54 del 2025. Resta invece invariata la fascia oraria: il ticket sarà richiesto dalle 8.30 alle 16.
Come funziona il ticket d’ingresso
Il sistema mantiene le principali caratteristiche già viste nel 2024: chi si reca a Venezia per una visita in giornata – quindi senza pernottare nel Comune – sarà tenuto a pagare un contributo, a meno che non rientri in una delle numerose categorie esenti. Tutti i visitatori, inclusi coloro che non devono pagare, dovranno comunque registrarsi su un apposito portale online, indicando la motivazione della visita. I controlli verranno effettuati nei principali punti d’ingresso alla città, come la stazione di Santa Lucia e Piazzale Roma.
Una delle novità del 2025
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER