Veganuary: accetti la sfida di sperimentare per 31 giorni la dieta vegana?

Il 2024 è appena arrivato, e uno dei buoni propositi di quest’anno potrebbe essere quello di avvicinarsi ad un’alimentazione 100% vegetale.  Ad aiutarci in questo arriva anche quest’anno Veganuary, iniziativa che propone di sperimentare per 31 giorni la dieta vegana, insieme a persone di tutto il mondo e sostenuti da una serie di trucchi e...

Veganuary è l’iniziativa che ci “sfida” a diventare vegani per un mese, aiutando chi partecipa con consigli e informazioni quotidiane

Il 2024 è appena arrivato, e uno dei buoni propositi di quest’anno potrebbe essere quello di avvicinarsi ad un’alimentazione 100% vegetale.  Ad aiutarci in questo arriva anche quest’anno Veganuary, iniziativa che propone di sperimentare per 31 giorni la dieta vegana, insieme a persone di tutto il mondo e sostenuti da una serie di trucchi e consigli quotidiani.

Non si tratta solo di etica nei confronti degli animali che, come sappiamo, anche nel 2022 continuano ad essere sfruttati all’interno degli allevamenti intensivi per diventare cibo, ma anche un personale contributo utile a ridurre l’impatto ambientale oltre che una possibile scelta per tutelare la salute.

Parliamo della dieta vegana e della sfida di sperimentarla, almeno per un mese, proposta da Veganuary, iniziativa di Essere Animali che coinvolge persone di tutto il mondo, e che lo scorso anno ha visto oltre 580 mila partecipanti in 209 Paesi del mondo.

In cosa consiste esattamente? Ci si impegna a passare per


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/mangiare-sostenibile/veganuary-gennaio-2024-mese-vegano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.