Vasi e fioriere fai da te con sassi e pietre: 5 idee semplici e originali per il giardino

Hai mai pensato di decorare il tuo giardino utilizzando sassi e pietre? Oltre a poterli impiegare per realizzare vialetti e bordure, puoi utilizzarli per creare fioriere dall’aspetto rustico e personalizzato. Inoltre, puoi rivestire vasi in plastica o vecchi cesti, dando vita ad angoli unici e accoglienti. Ecco alcune idee da cui trarre ispirazione. Fioriere con...

Puoi rivestire vecchi vasi e cesti con i sassolini oppure creare vere e proprie fioriere per il giardino sfruttando le pietre. Ecco come fare…

Canva

Hai mai pensato di decorare il tuo giardino utilizzando sassi e pietre? Oltre a poterli impiegare per realizzare vialetti e bordure, puoi utilizzarli per creare fioriere dall’aspetto rustico e personalizzato. Inoltre, puoi rivestire vasi in plastica o vecchi cesti, dando vita ad angoli unici e accoglienti. Ecco alcune idee da cui trarre ispirazione.

Fioriere con sassi e rete metallica

Con le reti metalliche puoi realizzare delle bellissime fioriere fai da te di varie forme, altezze e dimensioni, collocando i vasi con le piante nelle cavità centrali. Grazie alla facilità di assemblaggio delle reti, non sarà difficile dare vita a fioriere uniche e personalizzate in base ai gusti e al contesto.

Fioriera con pietre

Se non ti va di utilizzare le reti metalliche, puoi comunque realizzare delle fioriere impilando le pietre, proprio come se stessi costruendo un muretto a secco circolare. Basta lasciare uno spazio centrale vuoto, in modo da poter inserire il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/vasi-e-fioriere-fai-da-te-sassi-e-pietre/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.