
Valli Cupe: tra canyon e cascate, alla scoperta del “segreto meglio custodito d’Europa”
In Calabria, nella Presila catanzarese, nei pressi di Sersale, sorge un’area naturalistica che lascia a bocca aperta. E già, perché in pochi sanno che anche qui, in un aspettato sud Italia, c’è un luogo di cascate e di canyon, di alberi secolari, di rarità botaniche e di monoliti. Si chiama Valli Cupe e rappresenta uno...
In Calabria, l’area naturalistica Valli Cupe è diventata Riserva Naturale Regionale. Ecco perché vale la pena visitarla.
Aggiornato il 1 Ottobre 2025
@riservavallicupe
In Calabria, nella Presila catanzarese, nei pressi di Sersale, sorge un’area naturalistica che lascia a bocca aperta. E già, perché in pochi sanno che anche qui, in un aspettato sud Italia, c’è un luogo di cascate e di canyon, di alberi secolari, di rarità botaniche e di monoliti. Si chiama Valli Cupe e rappresenta uno di quei luoghi nascosti, dove la natura sembra essersi fermata nel tempo, custodendo gelosamente la sua bellezza.
Situate tra i comuni di Sersale e Zagarise, queste valli sono diventate da pochi anni una Riserva Naturale Regionale, riconoscendo così il loro straordinario valore ambientale e naturalistico.
Molti – in particolare naturalista belga John Bouquet – le definiscono come il “segreto meglio custodito d’Europa” e, in effetti, una volta arrivati, non è difficile capire perché. Tra gole profonde, cascate mozzafiato e una biodiversità che affascina anche
Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/valli-cupe-calabria/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER