
Valle di San Rafael, Arizona: l’ennesimo inutile muro di Trump minaccia uno degli ultimi santuari di biodiversità
Nella valle di San Rafael, un angolo ricchissimo di biodiversità dell’Arizona meridionale dove le praterie ondulate si estendono verso le catene montuose delle Sky Islands, la fauna selvatica attraversa liberamente il confine tra Stati Uniti e Messico. Orsi, puma, lupi e altre specie si muovono indisturbati in quello che gli esperti definiscono “un corridoio cruciale”...
In uno degli ultimi corridoi naturali intatti tra Stati Uniti e Messico e più ricchi di biodiversità, la fauna selvatica si muove liberamente. Con la costruzione di 25 miglia di barriera invalicabile, orsi, puma e persino rari giaguari potrebbero perdere l’accesso a risorse vitali, nonostante quest’area registri pochissimi attraversamenti di migranti
@Sky Island Alliance/Wildlands Network
Nella valle di San Rafael, un angolo ricchissimo di biodiversità dell’Arizona meridionale dove le praterie ondulate si estendono verso le catene montuose delle Sky Islands, la fauna selvatica attraversa liberamente il confine tra Stati Uniti e Messico. Orsi, puma, lupi e altre specie si muovono indisturbati in quello che gli esperti definiscono “un corridoio cruciale” per la biodiversità. Ma questo delicato equilibrio potrebbe presto essere compromesso.
La Customs and Border Protection (CBP) ha recentemente invitato le aziende a presentare offerte per la costruzione di quasi 25 miglia di barriera al confine in quest’area ancora incontaminata, a sud di Sonoita, Un progetto che, secondo gli ecologisti, rappresenterebbe una catastrofe per uno degli ecosistemi più ricchi del Nord America.
“Grandi predatori e altri animali
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER