
Val d’Ega: vi portiamo al lago di Carezza senza auto e senza stress (in barba all’overtourism)
Dopo quello di Brais è sicuramente il lago più fotografato e amato delle Dolomiti, ma di contro anche uno dei luoghi più assaltati dal turismo di massa mordi e fuggi. Eppure il lago di Carezza è un’esperienza che va assaporata a passo lento, godendo di tutte le sfumature che è in grado di offrire soprattutto...
Dopo quello di Brais è sicuramente il lago più fotografato e amato delle Dolomiti, ma di contro anche uno dei luoghi più assaltati dal turismo di massa mordi e fuggi. Eppure il lago di Carezza è un’esperienza che va assaporata a passo lento, godendo di tutte le sfumature che è in grado di offrire soprattutto se vi si arriva dopo aver percorso uno dei sentieri più belli della Val d’Ega come il leggendario Sentiero del Re Laurino.
In questa valle incantata, incastonata tra le cime del Catinaccio e del Latemar, infatti è possibile tranquillamente lasciare l’auto a casa, arrivando col treno e avvalendosi della capillare rete di trasporti pubblici per scoprire il piacere di una vacanza in montagna senza stress, a ritmo di natura.
Hotel Pfösl – Val d’Ega
La Val d’Ega, nel cuore dell’Alto Adige, è una destinazione che si presta perfettamente a chi vuole viaggiare senza auto. Grazie a un efficiente sistema di trasporto pubblico e a una rete di sentieri ben segnalati, possiamo esplorare questo angolo di Dolomiti in modo sostenibile, lasciandoci alle spalle il caos dell’overtourism. Il nostro
Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/turismo-slow/lago-carezza-slow/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER