“Uso eccessivo di smartphone problema giovanile, servono iniziative mirate”: mozione in Regione di Marietta Tidei

 “Alla luce dei dati diffusi in questi giorni da “Save the Children Italia” che ha rilevato come, nel nostro Paese, il 78,3% di ragazzi, tra gli undici e tredici anni, si collega quotidianamente a internet e l’età di possesso e utilizzo degli smartphone è in diminuzione, con un notevole aumento nell’uso giornaliero tra i bambini […]
L'articolo “Uso eccessivo di smartphone problema giovanile, servono iniziative mirate”: mozione in Regione di Marietta Tidei proviene da Terzo Binario News.

 “Alla luce dei dati diffusi in questi giorni da “Save the Children Italia” che ha rilevato come, nel nostro Paese, il 78,3% di ragazzi, tra gli undici e tredici anni, si collega quotidianamente a internet e l’età di possesso e utilizzo degli smartphone è in diminuzione, con un notevole aumento nell’uso giornaliero tra i bambini appartenenti ad una fascia di età compresa tra i sei e dieci anni, ritengo opportuno e urgente individuare percorsi e strumenti nella nostra regione che contrastino tale fenomeno”, afferma la capogruppo di Italia Viva alla Regione Lazio Marietta Tidei.

marietta tidei

“Secondo quanto emerge dai pediatri e dai numerosi esperti specializzati nell’età evolutiva, l’interazione continua con la tecnologia impedirebbe a diversi circuiti neurologici di attivarsi, specie in età infantile, mentre l’aumento del tempo di connessione


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/uso-eccessivo-di-smartphone-problema-giovanile-servono-iniziative-mirate-mozione-in-regione-di-marietta-tidei/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.