
Usi il gel o lo smalto semipermanente per unghie? Attenzione a queste sostanze tossiche vietate dall’1° settembre
Dal 1° settembre 2025, l’Unione Europea vieta l’uso di due sostanze chimiche tossiche, presenti nei gel e negli smalti semipermanenti per unghie. Il divieto riguarda sia i prodotti professionali presenti nei saloni che quelli per uso domestico. È quindi importante controllare ciò che si possiede, valutare l’acquisto di alternative più sicure e verificare che il...
Dal 1° settembre 2025, due sostanze tossiche presenti in smalti semipermanenti e gel per unghie saranno vietate in UE. Un cambiamento importante che coinvolge estetisti, onicotecnici ma anche chi utilizza i kit domestici
29 Agosto 2025
Dal 1° settembre 2025, l’Unione Europea vieta l’uso di due sostanze chimiche tossiche, presenti nei gel e negli smalti semipermanenti per unghie. Il divieto riguarda sia i prodotti professionali presenti nei saloni che quelli per uso domestico. È quindi importante controllare ciò che si possiede, valutare l’acquisto di alternative più sicure e verificare che il divieto sia rispettato dal proprio professionista di fiducia, chiedendo conferma sull’origine e sulla conformità dei prodotti utilizzati.
Ma vediamo subito di che sostanze si tratta.
Le due sostanze vietate
Le sostanze che non si potranno più usare nelle formulazioni di smalti per unghie e gel sono:
Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO): un fotoiniziatore che permette agli smalti e ai gel di indurirsi sotto la luce UV Dimethyltolylamine (N,N-dimetil-4-metilanilina) (DMTA): un condizionante
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER