
Uova con salmonella ritirate da supermercati: come riconoscerle, quali rischi e cosa fare?
Negli ultimi giorni, una notizia ha scosso i consumatori italiani: diverse partite di uova contaminate dal batterio della salmonella sono state ritirate dai supermercati su ordine del Ministero della Salute. Questo provvedimento è stato adottato in seguito alla scoperta della presenza del batterio nei prodotti distribuiti da vari marchi noti e da private labels delle...
Il Ministero della Salute ha disposto un maxi ritiro di uova fresche, contaminate dal batterio della salmonella: ecco come comportarci per non correre rischi
@greenMe
Negli ultimi giorni, una notizia ha scosso i consumatori italiani: diverse partite di uova contaminate dal batterio della salmonella sono state ritirate dai supermercati su ordine del Ministero della Salute.
Questo provvedimento è stato adottato in seguito alla scoperta della presenza del batterio nei prodotti distribuiti da vari marchi noti e da private labels delle catene dei supermercati.
Vediamo insieme di quali prodotti si tratta, cosa fare se li abbiamo acquistati e quali sono i rischi per la nostra salute di un’esposizione al batterio della salmonella.
Leggi anche: Allerte alimentari: sempre più numerose a livello globale, sono causate da listeria e salmonella (ma non solo)
I lotti da non consumare
Il Ministero della Salute ha pubblicato una lista dettagliata dei lotti di uova coinvolti nel richiamo. Si tratta in tutti i casi di uova prodotte e confezionate nello stabilimento Cascina Italia Spa di Spirano, in provincia di Bergamo.
Queste uova sono state
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER