Uno degli uccelli canori più rari e minacciati di estinzione riscopre il canto della sua specie in Australia
È uno degli uccelli canori più rari di tutta l’Australia e la sua popolazione nel Paese ha subito un calo talmente drastico al punto che il destino del Regent Honeyeater, nome scientifico Anthochaera phrygia, sembra essere già scritto e potrebbe giungere al termine nel giro di due anni. Ma gli esperti stanno facendo di tutto per...
Grazie a programmi di conservazione della specie, un rarissimo uccello canoro dell’Australia sta riscoprendo il canto dei suoi simili. Gli esperti sperano così, attraverso i loro sforzi, di salvare questo splendido animale dall’estinzione. Il suo stato di conservazione è critico
@Mick Roderick – BirdLife Australia/Facebook
È uno degli uccelli canori più rari di tutta l’Australia e la sua popolazione nel Paese ha subito un calo talmente drastico al punto che il destino del Regent Honeyeater, nome scientifico Anthochaera phrygia, sembra essere già scritto e potrebbe giungere al termine nel giro di due anni. Ma gli esperti stanno facendo di tutto per salvarlo e grazie ai loro sforzi quest’uccello ha riscoperto il canto della sua specie.
Il Regent Honeyeater, letteralmente “mangiatore di miele reggente”, è un uccello che popolava un tempo la costa orientale australiana. Adesso ve ne sono meno di 300 in natura. Avvistarli o sentire il loro canto è estremamente arduo. Ma non è certo questa l’unica difficoltà.
Oltre al disboscamento, il Regent Honeyeater è tristemente sull’orlo del baratro in quanto starebbe dimenticando il richiamo dei suoi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER