Università della Tuscia: il 5×1000 destinato alle borse di studio

L'annuncio è arrivato direttamente dal rettore Stefano Uberini: "Un’opportunità importante per garantire un numero sempre maggiore di agevolazioni economiche per il diritto allo studio"

L’intero ricavato del 5×1.000 per le borse di studio. È quanto annunciato dall’università della Tuscia che, proprio in questi giorni, ha confermato la volontà di destinare tali somme alle nuove matricole che risulteranno destinatarie dei contributi. 

“La nostra istituzione – ha fatto sapere il rettore Stefano Uberini attraverso una nota – è impegnata a garantire il diritto allo studio e ad agevolare gli studenti nell’accesso all’istruzione, nella consapevolezza che investire sui giovani significhi costruire un futuro migliore. Per l’università della Tuscia, la destinazione del 5×1000 rappresenta un’opportunità importante per garantire un numero sempre maggiore di agevolazioni economiche per il diritto allo studio”.

“Anche quest’anno, attraverso la destinazione del 5×1000, Unitus ribadisce il proprio impegno per le studentesse e gli studenti, offrendo loro ulteriori opportunità per il proprio percorso di formazione”, ha aggiunto il delegato del rettore per il diritto allo studio, Andrea Genovese.

Le borse di studio, i cui bandi sono previsti in estate, saranno assegnate sulla base di criteri di reddito e di merito. Tra gli interventi previsti, borse di studio per studentesse e studenti che si trovano in condizioni


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/formazione/universita/5x1000-borse-studio-unitus.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.