Università della Tuscia, a Civitavecchia si presenta il nuovo corso ITSEL

Si terrà domani 7 settembre alle ore 10 presso la sede dell’Università degli Studi della Tuscia di Civitavecchia l’open day per la presentazione del nuovo corso dell’Istituto Tecnico Superiore per l’Energia del Lazio ITSEL, con sede presso l’Istituto Calamatta in Via A. da Sangallo. Il programma della mattinata prevede l’apertura dei lavorida parte del Presidente […]
L'articolo Università della Tuscia, a Civitavecchia si presenta il nuovo corso ITSEL proviene da Terzo Binario News.

Si terrà domani 7 settembre alle ore 10 presso la sede dell’Università degli Studi della Tuscia di Civitavecchia l’open day per la presentazione del nuovo corso dell’Istituto Tecnico Superiore per l’Energia del Lazio ITSEL, con sede presso l’Istituto Calamatta in Via A. da Sangallo.

Il programma della mattinata prevede l’apertura dei lavori
da parte del Presidente dell’ITS, il saluto di Unindustria e successivamente, in corner appositamente allestiti, incontri della durata di circa due ore in cui i candidati potranno conoscere più approfonditamente le esigenze professionali e occupazionali delle imprese. Il percorso formativo è sostenuto da Enel, socio fondatore della Fondazione ITS, e prevede una durata di 1800 ore distribuite su quasi due anni. Il percorso offre un’alta specializzazione volta all’inserimento nel mondo professionale ancor prima del completamento degli studi, con


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/universita-della-tuscia-a-civitavecchia-si-presenta-il-nuovo-corso-itsel/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.