Università: dal 3 ottobre corso di laurea in Diritto dell’Ambiente e dell’Energia

Prenderanno il via il 3 ottobre le lezioni del nuovo corso di laurea in Diritto dell’Ambiente e dell’Energia promosso dall’Università di Teramo ma che aprirà...
L'articolo Università: dal 3 ottobre corso di laurea in Diritto dell’Ambiente e dell’Energia proviene da Rete8.

Prenderanno il via il 3 ottobre le lezioni del nuovo corso di laurea in Diritto dell’Ambiente e dell’Energia promosso dall’Università di Teramo ma che aprirà le sue porte agli studenti presso Palazzo degli Studi, a Lanciano

Si tratta del primo corso di studi in Italia utile a formare e stimolare giovani talenti su una tematica attuale ed estremamente importante nel prossimo futuro. Il Corso, unico nel suo genere, si pone l’obiettivo di creare figure professionali con conoscenze approfondite in materia ambientale ed energetica, in grado di rispondere alle nuove esigenze lavorative richieste dal settore privato e da quello pubblico. L’Università di Teramo si è assunta la responsabilità didattica, scientifica e organizzativa del Corso e assicura tutto quanto necessario per il miglior svolgimento dell’attività didattica, mettendo a disposizione il personale docente, ricercatore, tecnico amministrativo occorrente al funzionamento del corso ed al tempo stesso garantisce, nella sede del Corso di laurea, la presenza del proprio personale amministrativo. La Regione Abruzzo sosterrà l’attivazione e lo svolgimento del Corso di Laurea in Diritto dell’Ambiente ed Energia per due cicli di tre anni ciascuno. Infine,


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/chieti/universita-dal-3-ottobre-corso-di-laurea-in-diritto-dellambiente-e-dellenergia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.