UniAgraria Civitavecchia non ci sta: «Contestiamo la condanna alle spese, che ci pare abnorme»

“L’Università Agraria di Civitavecchia contesta la decisione del Commissario agli Usi Civici con la quale viene dichiarata la natu­ra di alcune particelle edificate nel territorio del Comune di Ci­vitavecchia e con questo anche la presa di posizione del consi­gliere comunale Pasquale Marino che, evidentemente già entrato in campagna elettorale, cerca visibilità su temi di cui […] L'articolo UniAgraria Civitavecchia non ci sta: «Contestiamo la condanna alle spese, che ci pare abnorme» proviene da Terzo Binario News.

“L’Università Agraria di Civitavecchia contesta la decisione del Commissario agli Usi Civici con la quale viene dichiarata la natu­ra di alcune particelle edificate nel territorio del Comune di Ci­vitavecchia e con questo anche la presa di posizione del consi­gliere comunale Pasquale Marino che, evidentemente già entrato in campagna elettorale, cerca visibilità su temi di cui non ha ancora acquistato padronanza.

“Contestiamo la condanna alle spese che ci pare abnorme – dice il Presidente Daniele De Paolis – in quanto l’Ente che rappresento è esponenziale della collettività civica ed in quanto tale non può non tutelarne le ragioni in sede processuale.

Tanto più abnorme tale condanna appare nei confronti del
Comune di Civitavecchia e della Regione Lazio, che hanno parteci­pato al giudizio pur senza vantare la titolarità di alcun


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/uniagraria-civitavecchia-non-ci-sta-contestiamo-la-condanna-alle-spese-che-ci-pare-abnorme/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.