Unesco, il canto lirico italiano è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità: “adesso tocca alla nostra cucina”
Il canto lirico italiano, le cui origini risalgono alla fine del Cinquecento, è da sempre stato apprezzato in tutto il mondo, ma ora ha raggiunto una vittoria storica e attesissima nel nostro Paese. Nelle scorse ore quest’arte è entrata ufficialmente a far parte del Patrimionio immateriale dell’umanità UNESCO, andando ad aggiungersi a una ventina di...
L’Italia colleziona un nuovo patrimonio materiale dell’umanità: il canto lirico nato nel Bel Paese è stato appena inserito nella prestigiosa lista dell’Unesco, il prossimo riconoscimento toccherà alla cucina Made in Italy?
@bulgarin/123rf
Il canto lirico italiano, le cui origini risalgono alla fine del Cinquecento, è da sempre stato apprezzato in tutto il mondo, ma ora ha raggiunto una vittoria storica e attesissima nel nostro Paese. Nelle scorse ore quest’arte è entrata ufficialmente a far parte del Patrimionio immateriale dell’umanità UNESCO, andando ad aggiungersi a una ventina di tradizioni (fra cui il transumanza e l’arte dei pizzaioli napoletani) che si sono aggiudicate il titolo negli anni passati.
La proclamazione è avvenuta in occasione della riunione dei Paesi membri del Comitato in Botswana, che non hanno avuto dubbi e hanno votato all’unanimità.
Today, 23 new elements have been added to the Intangible Cultural Heritage List! Curious about these unique practices? Explore this #LivingHeritage:➡️ Maltese Village Festa, an annual community celebration – Malta➡️ Mahadra, a community system for transmission of traditional knowledge and
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER