Unalome: cos’è e qual è il significato di questo importantissimo simbolo buddhista
Se amate i tatuaggi è molto probabile che vi siate già imbattuti nel simbolo buddhista chiamato “Unalome“. Composto da una spirale, un sentiero curvilineo e una retta finale, rappresenta il sentiero della vita. Probabilmente si ispira alla forma del guscio di conchiglia, che non a caso è uno degli otto simboli buddhisti di buon auspicio....
Molto popolare sotto forma di tatuaggio, questo simbolo rappresenta il sentiero della vita e ogni sua parte ha un preciso significato
Canva
Se amate i tatuaggi è molto probabile che vi siate già imbattuti nel simbolo buddhista chiamato “Unalome“.
Composto da una spirale, un sentiero curvilineo e una retta finale, rappresenta il sentiero della vita. Probabilmente si ispira alla forma del guscio di conchiglia, che non a caso è uno degli otto simboli buddhisti di buon auspicio.
Cerchiamo di capire cosa simboleggiano le tre parti (più il puntino) di cui è composto:
La spirale simboleggia la nascita e la prima parte del proprio percorso esistenziale, spesso contraddistinta da confusione, paure e incertezze.
La parte centrale curvilinea corrisponde alla seconda fase della vita, quella in cui accumuliamo esperienze, affrontiamo prove e difficoltà di vario genere. In questa fase possiamo acquisire chiarezza, ma capita spesso di dover tornare indietro, soprattutto se determinate lezioni e insegnamenti non sono stati recepiti in profondità.
Il percorso rettilineo finale rappresenta la fase in cui troviamo la nostra strada autentica, l’allineamento con il
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/unalome-cosa-e-cosa-significa-simbolo-buddista/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER