Una montagna di nanoplastiche: scienziati trovano particelle anche nei ghiacciai delle Alpi, sopra i 3000 metri

Chi l’avrebbe mai detto? Anche le nostre amate montagne sono state raggiunte dalle nanoplastiche. Queste particelle microscopiche di plastica, derivanti dalla degradazione di rifiuti plastici più grandi, sono state rilevate sui ghiacciai alpini da un team di ricercatori dell’UFZ (Centro Helmholtz per la ricerca ambientale) in collaborazione con un gruppo di alpinisti. Le nanoplastiche rappresentano...

Le nanoplastiche, particelle microscopiche di plastica, sono state rilevate sui ghiacciai alpini grazie a una collaborazione tra ricercatori dell’UFZ e alpinisti. Lo studio evidenzia i rischi per la salute umana e l’ambiente, e le possibili fonti di contaminazione

@Zoe Sale

Chi l’avrebbe mai detto? Anche le nostre amate montagne sono state raggiunte dalle nanoplastiche.

Queste particelle microscopiche di plastica, derivanti dalla degradazione di rifiuti plastici più grandi, sono state rilevate sui ghiacciai alpini da un team di ricercatori dell’UFZ (Centro Helmholtz per la ricerca ambientale) in collaborazione con un gruppo di alpinisti.

Le nanoplastiche rappresentano un pericolo per l’uomo e l’ambiente, poiché possono essere inalate o ingerite, e penetrare nel flusso sanguigno e negli organi. “Le nanoplastiche sono particolarmente preoccupanti perché, a differenza delle microplastiche, non vengono filtrate”, ha spiegato Dušan Materić, responsabile scientifico del progetto.

Una sfida ad alta quota

Raccogliere campioni di neve e ghiaccio ad alta quota è un’impresa complessa e rischiosa. Per questo, i ricercatori dell’UFZ hanno collaborato con un team di alpinisti esperti, che hanno percorso la storica High Level


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/una-montagna-di-nanoplastiche-scienziati-trovano-particelle-anche-nei-ghiacciai-delle-alpi-sopra-i-3000-metri/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.