Una mano bionica integrata che cambia la vita: la storia di Karin

Un nuovo studio presenta la storia di Karin, una donna che ha ricevuto una mano bionica innovativa completamente integrata con il suo corpo. Grazie a questa tecnologia, Karin ha sperimentato un significativo sollievo dal dolore e una migliore qualità di vita.
L'articolo Una mano bionica integrata che cambia la vita: la storia di Karin sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un nuovo studio presenta la storia di Karin, una donna che ha ricevuto una mano bionica innovativa completamente integrata con il suo corpo. Grazie a questa tecnologia, Karin ha sperimentato un significativo sollievo dal dolore e una migliore qualità di vita.

Karin mostra la sua mano ad alta tecnologia. (Ortiz-Catalan et al., Sci. Rob., 2023)

Un nuovo studio ha presentato la storia di una donna che ha ricevuto una mano bionica innovativa, completamente integrata con il suo corpo, compresi ossa, nervi e muscoli. Questa tecnologia rappresenta un importante passo avanti nella vita delle persone che hanno subito amputazioni, anche se ci sono ancora molte sfide da affrontare. Karin ha perso il braccio destro in un incidente agricolo oltre 20 anni fa e, nonostante avesse una protesi, ha continuato a soffrire di dolore fantasma e a trovare l’arto artificiale ingombrante. Karin ha descritto il dolore come se avesse costantemente la mano in un tritacarne, il che le causava un alto livello di stress e la costringeva a prendere dosi elevate di antidolorifici. Solo pochi anni fa, le è


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/14/una-mano-bionica-integrata-che-cambia-la-vita-la-storia-di-karin-2274179


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.