Una grande corrente oceanica si è invertita per la prima volta? Ti spiego cosa sta succedendo
Nei giorni scorsi è circolata una notizia secondo cui una delle principali correnti oceaniche si sarebbe invertita per la prima volta nella storia, con potenziali effetti catastrofici sul clima globale. L’allarme è partito da un articolo di IntelliNews, poi ripreso da vari media internazionali, che faceva riferimento a uno studio pubblicato a fine giugno sulla...
Non è in corso un evento estremo come l’inversione delle correnti oceaniche, ma i mutamenti rilevati nei mari antartici suggeriscono dinamiche da tenere d’occhio
15 Luglio 2025
@Canva
Nei giorni scorsi è circolata una notizia secondo cui una delle principali correnti oceaniche si sarebbe invertita per la prima volta nella storia, con potenziali effetti catastrofici sul clima globale. L’allarme è partito da un articolo di IntelliNews, poi ripreso da vari media internazionali, che faceva riferimento a uno studio pubblicato a fine giugno sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS). Secondo il rapporto, la Deep Western Boundary Current (DWBC), una componente fondamentale della circolazione atlantica meridionale capovolta (AMOC), avrebbe improvvisamente cambiato direzione.
La notizia, però, non trova riscontro nei dati scientifici pubblicati. Il presunto allarme sull’inversione della DWBC si fonderebbe su un’errata interpretazione — e comunicazione — dei risultati della ricerca, come hanno chiarito gli stessi autori dell’articolo al sito Newsweek.
Cosa dice davvero lo studio
Lo studio in questione,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER